L o a d i n g
Servintek S.r.l.
Via Brigata Mazzini 52/54
36016 Thiene (VI)

About

Dal 2008 affianchiamo le aziende in qualità di System Integrator

+25% utili investiti in formazione
+300 clienti attivi e gestiti
+28 collaboratori, 70% tecnici
+Certificazioni di sistema ISO 27001 - ISO 9001

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

Servintek

About
Dal 2008

Per i Clienti è fondamentale accedere velocemente a dati e informazioni: i nostri servizi sono progettati, implementati e qualificati da alti livelli di sicurezza che lo rendono possibile.

Fiducia, trasparenza e flessibilità sono alla base del nostro metodo di lavoro. Partendo da esperienze pluriennali nel settore IT cinque soci hanno deciso di realizzare una squadra che conta oggi più di venti persone e segue oltre trecento clienti.

Le esigenze dei clienti sono il nostro punto di partenza per essere partner, oltre che fornitori

La sicurezza e la continuità operativa sono la priorità, sfruttando le tecnologie che il cliente possiede o va ad implementare

Qui troverete articoli ricchi di consigli, approfondimenti e novità per mantenere al sicuro i vostri dati e sfruttare al meglio le potenzialità della tecnologia.

Mission
& Vision

Supportare il Cliente con soluzioni che sfruttano appieno le tecnologie che possiede o che va ad implementare

Nella complessità del mondo tecnologico, i professionisti di Servintek aiutano i Clienti ad identificare e raggiungere i loro obiettivi. Aiutiamo le aziende nella digital transformation: vogliamo rendere semplici progetti complessi e importanti, mettendo al primo posto la sicurezza. Il punto di partenza è un nuovo modo di lavorare e gestire le componenti IT sulla base di considerazioni sviluppate con i clienti in riferimento al rapporto costi – benefici.
 

Una proposta completa riguardo a servizi, consulenza, formazione e sicurezza

Questa è la risposta che diamo ai nostri Clienti per affrontare un sempre più difficile e mutabile scenario, caratterizzato da una crescente globalizzazione e dall’alta competitività. Nel 2023 abbiamo festeggiato i quindici anni di attività: il nostro motto preferito resta ancora “Sono le persone che fanno la differenza”

300+

Clienti Attivi
Guarda il video
Cosa facciamo?

Progettiamo e realizziamo soluzioni per la gestione dei dati aziendali nell’ottica della business continuity

Sia nella fase di implementazione di un nuovo sistema, che in quella di verifica di un’infrastruttura già esistente, effettuiamo un assessment dei sistemi informativi del cliente: scopri i passaggi da effettuare

24 su 24, 365 giorni all’anno, le nostre parole chiave sono: disponibilità, flessibilità, trasparenza, scalabilità

Server, sistemi client/server, storage: dopo l’installazione servono controllo, monitoraggio e mantenimento: cosa significa essere un system integrator?

E’ necessario garantire la sicurezza dei dati aziendali da minacce esterne di malintenzionati e da situazioni imprevedibili. Approfondisci le cause che influiscono maggiormente sul corretto funzionamento dei sistemi informatici

Certificazioni

La Direzione di Servintek Srl, consapevole dell’importanza di assicurare alle proprie parti interessate un adeguato livello di qualità e sicurezza nella gestione delle informazioni, ha implementato un appropriato Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e la Sicurezza delle Informazioni (SGI), allineandosi con i principi delle norme ISO 9001 e ISO/IEC 27001, rispetto al seguente campo di applicazione:

Progettazione, realizzazione, assistenza, monitoraggio, commercializzazione di sistemi, software e servizi gestiti in ambito IT. Erogazione di servizi in modalità cloud.

In particolare, la Politica per la Qualità e la Sicurezza delle Informazioni di Servintek Srl si orienta ai seguenti obiettivi:

  • Realizzare soluzioni informatiche e servizi conformi ai progetti definiti con i clienti;

  • Garantire la soddisfazione del cliente rispetto ai prodotti e ai servizi erogati;

  • Accrescere le competenze professionali di dipendenti e collaboratori, in coerenza con gli obiettivi di sviluppo dell’organizzazione;

  • Sviluppare interventi di innovazione di processo e di prodotto;

  • Disporre di un sistema di valutazione dei risultati che tenga conto delle performance dell’organizzazione;

  • Garantire il rispetto dei requisiti cogenti e contrattuali pertinenti, anche in tema di sicurezza delle informazioni e protezione dei dati personali sottoscritti con le terze parti;

  • Garantire l’impegno a perseguire obiettivi per la qualità e la sicurezza delle informazioni in linea con la presente politica;

  • Garantire il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e la Sicurezza delle Informazioni (SGI);

  • Garantire la Riservatezza, l’Integrità e la Disponibilità delle informazioni e dei dati personali gestiti dall’organizzazione. In particolare, si garantisce:

    • All’organizzazione, la piena conoscenza delle informazioni gestite e la valutazione della loro criticità, al fine di agevolare l’implementazione degli adeguati livelli di protezione;

    • Una corretta valutazione e trattamento dei rischi e una gestione di eventuali opportunità di miglioramento;

    • L’accesso sicuro alle informazioni, in modo da prevenire trattamenti non autorizzati o realizzati senza i diritti necessari;

    • Che l’organizzazione e le terze parti collaborino al trattamento delle informazioni adottando procedure volte al rispetto di adeguati livelli di sicurezza;

    • Che l’organizzazione e le terze parti che collaborano al trattamento delle informazioni abbiano piena consapevolezza delle problematiche relative alla sicurezza;

    • Che le anomalie e gli incidenti aventi ripercussioni sul sistema informativo e sui livelli di sicurezza aziendale siano tempestivamente riconosciuti e correttamente gestiti, attraverso efficienti sistemi di prevenzione, comunicazione e reazione, al fine di minimizzare l’impatto sul business e sulle informazioni;

    • Che l’accesso alla sede operativa e ai singoli locali aziendali avvenga esclusivamente da parte di personale autorizzato, a garanzia della sicurezza delle aree e degli asset presenti;

    • La rilevazione di eventi anomali, incidenti e vulnerabilità dei sistemi informativi al fine di rispettare la sicurezza e la disponibilità dei servizi e delle informazioni;

    • La Continuità Operativa aziendale, assicurando allo stesso tempo la Sicurezza delle Informazioni.

20+ Partners