Microsoft Azure, la soluzione Public Cloud di Microsoft, fornisce un’ampia gamma di servizi cloud inclusi elaborazione, analisi, archiviazione e rete.
Una soluzione idonea per l’estensione del proprio datacenter che consente l’attivazione di ambiente di Disaster Recovery, Virtualizzazione del desktop e molto altro.

Azure comprende un cloud on demand e rende fruibili o meno determinati servizi in base alla richiesta: ad esempio può essere la base per storage, sistemi operativi, networking, ecc. Per questo, oltre la semplicità, ha come vantaggio la scalabilità.
Consente di gestire servizi e soluzioni
- IAAS (es. Virtual Machine)
- PAAS (Backup/DR, Azure SQL database, Exchange online, Teams Phone, Intune, Defender, Sharepoint, Power platform, ecc.)
- SAAS (Office Entrerprise APP, Teams, One Drive)
Come funziona?
Azure ragiona a livello di tenant, che per Microsoft è la raffigurazione della nostra azienda, offrendo tutta l’alta affidabilità di cui le società hanno bisogno.
Come altre piattaforme cloud, Azure si basa su una tecnologia nota come virtualizzazione.
È possibile emulare la maggior parte dell’hardware di un computer nel software. L’hardware del computer è semplicemente un set di istruzioni, codificate in modo permanente o semi-permanente nei processori. I livelli di emulazione vengono usati per eseguire il mapping delle istruzioni del software alle istruzioni dell’hardware. I livelli di emulazione consentono l’esecuzione di hardware virtualizzato nel software, come se si trattasse dell’hardware effettivo stesso.