L o a d i n g
Servintek S.r.l.
Via Brigata Mazzini 52/54
36016 Thiene (VI)

Se la tua azienda è soggetta a NIS2, se potrebbe essere tra i fornitori di realtà NIS2 o, più semplicemente, se devi « mettere ordine » e mappare le tue politiche e procedure per la sicurezza siamo a tua disposizione.

Nel webinar del 12 novembre e nei prossimi incontri di approfondimento organizziamo delle demo tecniche gratuite riguardo la mappatura dei rischi IT utilizzando strumenti disponibili nella piattaforma Microsoft 365.

In vigore dal 18 ottobre la direttiva NIS avrà una prima deadline importante già a partire dal 01 dicembre 2024:

data da cui soggetti privati e pubblici ritengano di rientrare nell’ambito di applicazione del decreto dovranno registrarsi sulla piattaforma digitale resa disponibile da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), fornendo le informazioni richieste dalla normativa.

Questo provvedimento abroga la precedente Direttiva UE 2016/1148 (c.d. NIS 1) e si applica ai soggetti pubblici o privati dei settori essenziali e importanti, considerati medie imprese* o che superano i massimali per le medie imprese e prestano i loro servizi o svolgono le loro attività all’interno dell’Unione europea.

*occupano da 50 a 250 persone e/o realizzano un fatturato annuo che non supera i 50 milioni di euro oppure il totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro, ecc.

Martedì 12 novembre alle 11.00  proponiamo un seminario on-line gratuito dove approfondiremo la Direttiva NIS2 (Network and Information System Security) relativa alle misure da adottare per adeguarsi al livello di sicurezza richiesto dell’Unione Europea.

Il webinar avrà come relatore Flavio De Pretto di BeOnDeck, esperto di Information security, ISO 27001 and IT compliance, ISO 42001, Privacy e Industry 4.0.

L’agenda del seminario on-line gratuito  “La direttiva europea NIS2 con demo IT Risk Mapping”

  • 11.00 saluti di benvenuto di Nereo Borriero, sales manager di Servintek
  • 11.10 intervento di Flavio De Pretto – Recepimento italiano della Direttiva NIS2
  • 11.40 demo tecnica IT Risk Mapping secondo la nostra vision
  • 11.50 FAQ

Gli argomenti che puoi approfondire

  • Recepimento italiano della NIS2:
    • a chi si applica, timeline di applicazione, cosa viene richiesto e cosa è necessario fare per adeguarsi
  • Cosa possiamo fare per voi?
    • Effettuare audit e test di cyber security 
    • Analizzare le misure e le procedure da adottare tra cui:
      • Gestione incidenti – Procedura e piano di Gestione incidenti in accordo con la ISO27035:2023
      • Continuità operativa – Procedura e piano di Business Continuity in accordo con la ISO22301 
      • Analisi e trattamento rischi
      • Politiche e procedure specifiche
      • Gestione della sicurezza delle informazioni nella catena di fornitura

“La sicurezza delle informazioni va governata”