E’ online la nuova edizione del magazine TECH INSIGHTS, una pubblicazione dedicata alle sfide e opportunità della tecnologia attuale.
In un’epoca che annuncia nuove rivoluzioni, riflettiamo sugli impatti sulla Sicurezza Informatica e segnaliamo le strategie per fare evolvere i sistemi informativi.
Aprile è anche il mese in cui si celebrano il World Cloud Security Day e il compleanno di Microsoft: leggi questo articolo fino alla fine per saperne di più!
Scopri l’importanza della digitalizzazione dei processi aziendali e come massimizzare l’efficienza riducendo i costi.
Nella nuova edizione del magazine parliamo di:
- Azure: il collega Paolo Miotti sarà tra i relatori di Global Azure Veneto, un evento organizzato da Azure Meetup Veneto
- Dmarc – Domain check: una soluzione per evitare l’uso non autorizzato del dominio e-mail
- LastPass – Password manager and single sign-on solution: un gestore di password che crea, memorizza e inserisce automaticamente password sicure al posto dell’utente
- CrowdStrike – Next-Gen SIEM: consente alle organizzazioni di analizzare rapidamente le minacce grazie ad insight contestuali in un’unica posizione e una ricerca rapidissima, fino a 150 volte più veloce rispetto ai SIEM tradizionali
Unisciti a noi in questa avventura tecnologica, ricevi il magazine compilando il form e accedi a tutte le informazioni per rimanere al passo con l’innovazione!
Le ricorrenze di Aprile
- World Cloud Security Day (3 aprile): una ricorrenza annuale per ricordare l’importanza di proteggere i dati nel cloud.
Purtroppo c’è ancora chi crede che “andando sul cloud” significhi avere in automatico backup e procedure di recovery veloci e affidabili. Invece la perdita di dati può verificarsi in qualsiasi momento: attacchi informatici, guasti del sistema, eliminazioni accidentali.
In particolare su quest’ultimo punto, la cancellazione di dati non voluta da parte di un utente, è importante ricordare che la formazione delle persone è una dei migliori strumenti di prevenzione - Il 4 Aprile Microsoft compie 50 anni e ha 228.000 impiegati a tempo pieno!
Per il team Servintek Microsoft è tra le “materie” maggiormente approfondite, tanto che siamo certificati Modern Work e Solutions Partner for Security. Inoltre il collega Paolo Miotti è Microsoft Certified Trainer (MCT).
Come scritto nel sito di Redhotcyber “Dal BASIC all’IA, l’azienda che ha cambiato il mondo”