L o a d i n g
Servintek S.r.l.
Via Brigata Mazzini 52/54
36016 Thiene (VI)

S.Soc

S.Soc

Avere un S.Soc (Security Operation Center) significa avere protezione 365 giorni l’anno, in altre parole "Cyber Security As a Service".

S.Soc

S.Soc monitora e previene le minacce informatiche H24 con attività immediate di remediation

L’approccio gestito dal nostro personale SOC Operations Center aiuta il cliente a sgravarsi di tutte le attività di monitoraggio in ambito Cyber Security.

Con il nostro tasso di falsi positivi <1% riduciamo notevolmente il carico di lavoro di It manager e responsabili aziendali riguardo allarmi ed eventi critico. Infatti i nostri esperti verificano e indagano tutte le attività, avvisando il cliente solo se necessario.

Attraverso l’analisi combinata di tutti gli eventi e dei flussi gestiti da un SIEM, il Security Operation Center (SOC) è abilitato a individuare con precisione le irregolarità e le minacce altamente avanzate.

In questo modo possiamo intervenire in modo più efficace e stabilire una gerarchia delle azioni necessarie.

Per intervenire in modo costante, puntuale ed efficace, forniamo un’infrastruttura di SOC as a service dedicata al monitoraggio attiva 24x 7x 365 che comprende strumenti per prevenire gli attacchi informatici o, nel caso in cui siano già avvenuti, predisporre le azioni correttive nel minore tempo possibile e con la minore intrusione nell’operatività.

Proattività e Cyber Threat Intelligence 

Il servizio include la Cyber Threat Intelligence: un’attività che si concentra sull’analisi approfondita dei dati raccolti durante eventi di sicurezza, sia recenti che passati, per monitorare, rilevare e prevenire le minacce che potrebbero colpire un’organizzazione.

Questo ci aiuta a monitorare meglio la sicurezza e a prevenire anticipatamente le mosse degli attaccanti e rafforzare la postura di sicurezza. Il tutto integrato con la parte di SIEM e la gestione delle identità degli utenti.

A corredo di tutto questo ci sarà anche un’attività proattiva di proposta al cliente, mappando la sicurezza interna dell’azienda e fornendo lo stato dell’arte in qui si trova il cliente in quel momento in ambito sicurezza.

Se necessario il cliente può aumentare il proprio livello di sicurezza con processi che abbiamo testato negli anni.

“Sfruttando la nostra esperienza, questo tool darà al cliente una baseline della sicurezza durante la fase di analisi. Delle vere e proprie mappe dove seguire il percorso per la sicurezza informatica aziendale”

E’ necessario monitorare e bloccare gli attacchi di Cyber Security, ma riteniamo necessario anche progredire e migliorare la postura della sicurezza interna del cliente sotto tutti i fronti, dal firewall alla gestione di AD, MFA, segregazione delle lan, backup, ecc.

Le risorse interne possono avere il tempo di concentrarsi sul lungo termine. Non aspettano di subire un attaco, ma sono coscienti degli strumenti a disposizione

I clienti devono essere consapevoli e proattivi: non possono attendere di subire un attacco e poi sistemare quello che rimane, ma fare le cose prima che ciò accada.